Sri Pancami: il potere della conoscenza e dell’arte

di Fernanda Moneta Il primo febbraio gli induisti celebrano Sri Pancami, dea di conoscenza, saggezza e raffinatezza, protettrice di Belle Arti, scienza e tecnologia. In molte parti dell’India (Gujarat e Rajasthan, ad esempio), il governo indiano sta incoraggiando il rispetto di questo culto nelle scuole. Sri Pancami é la dea dello studio, protettrice degli istituti educativi … Leggi tutto Sri Pancami: il potere della conoscenza e dell’arte

Non è più il tempo di nani e ballerine. Il Circo Barnum e lo Shakespeare della pubblicità

di Fernanda Moneta   Chiuderà a maggio 2017 il Circo Barnum. Troppo alti i costi, troppo pochi i ricavi, ma anche poca capacità di rinnovare il proprio storytelling. Probabilmente, infatti, la notizia di questa serrata farà piacere agli attivisti per i diritti degli animali e lascerà la maggior parte degli altri, indifferenti. Fondato negli Stati Uniti d’America … Leggi tutto Non è più il tempo di nani e ballerine. Il Circo Barnum e lo Shakespeare della pubblicità

Natale trasmediale. Sotto l’albero i pacchi

di Fernanda Moneta Oltre ad una serie infinita e onnipresente ditutorial su come decorare con l’immondizia la nostra casa per Natale, su come trasformare avanzi in piatti che saranno avanzati, su come rovinare definitivamente abiti già rovinati con lustrini e nastrini, questa stagione di fine 2016regala una nuova consapevolezza sul mestiere di critico innanzitutto e poi di giornalista. Partiamo … Leggi tutto Natale trasmediale. Sotto l’albero i pacchi

Rory Gilmore contro l’apologia del tamarro postmoderno

di Fernanda Moneta Sarebbe semplice dare la colpa alla televisione e/o ai telespettatori del fatto che la cultura è diventata un continuo incontro di wrestling, con buona pace per il wrestling. Tina Cipollari contro Katia Ricciarelli (Cfr. https://www.youtube.com/watch?v=UxkR2ro0pm0) è solo l’ultimo esempio di scontro tra due persone che, in teoria, non avrebbero dovuto incontrarsi mai. Infiniti … Leggi tutto Rory Gilmore contro l’apologia del tamarro postmoderno

Rivoluzione umana contro la Bestia

di Fernanda Moneta I titoli di studio, i libri letti, i film visti, i fumetti, la musica, le opere riscoperte nei musei… Tutto ciò serve per accumulare cultura nella nostra memoria. La cultura ci permette di affrontare scelte complesse ad un livello superiore dell’animalità (mangiare, riprodursi, sottomettere), della collera (esisto solo io, tutti gli altri sono … Leggi tutto Rivoluzione umana contro la Bestia

Spike Lee è Spike Lee è Spike Lee è Spike Lee

di Fernanda Moneta In occasione della consegna dei Governors Awards, il 14 novembre 2015, Spike Lee ha ricevuto l’Oscar alla Carriera o come si dice oggi, come a prendere le distanze, “Oscar onorario”, unico maschio e regista sul podio accanto alle due donne e attrici Debbie Reynolds e Gena Rowlands, stupenda 83enne. È dal 1977 che Spike Lee … Leggi tutto Spike Lee è Spike Lee è Spike Lee è Spike Lee