di Fernanda Moneta Federico Savina docente di Suono della Scuola Nazionale di Cinema, ha ricevuto a Los Angeles il Premio SMPTE 2014 dalla Society of Motion Picture and Television Engineers, l’organismo tecnico leader a livello mondiale per la promozione della teoria e lo sviluppo dell’industria multimediale. Fondata nel 1916, oggi l’attività della SMPTE verte sullo sviluppo e l’approvazione di linee guida e … Leggi tutto Cinema digitale: la SMPTE di Los Angeles premia George Lucas, John Logie Baird e due italiani, Federico Savina e Leonardo Chiariglione
Tag: Premio
Grafica. il Sutra del Loto edito da Esperia vince il Premio del pubblico a Buona la prima! 2014
di Fernanda Moneta Quest’anno i membri della giuria sono stati: Silvana Amato, Alice Beniero, Maurizio Ceccato, Matteo Codignola, Pietro Corraini, Riccardo Falcinelli, Cristiamo Guerri, Alberto Lecaldano, Francesca Leoneschi, Mario Piazza, Guido Scarabottolo, Leonardo Sonnoli, Federico Novaro, Marco Belpoliti e Stefano Salis. Ognuno ha selezionato 3 copertine.Giunta alla sua seconda edizione, Buona la prima! è una mostra a cura di Stefano … Leggi tutto Grafica. il Sutra del Loto edito da Esperia vince il Premio del pubblico a Buona la prima! 2014
L’Anac, La grande bellezza e l’Oscar del 3-3-2014
di Fernanda Moneta “L’Oscar a La grande bellezza è un risultato straordinario che aspettavamo da molti anni”, dichiara Ugo Gregoretti, neo Presidente dell’Anac, la storica associazione di autori cinematografici italiani che ha avuto tra i suoi soci molti dei vincitori italiani del premio Oscar. “E’ un grande riconoscimento – continua Gregoretti – per Sorrentino, i … Leggi tutto L’Anac, La grande bellezza e l’Oscar del 3-3-2014
Cineama: un nuovo modo di amare, i film e l’orso d’oro nelle sale italiane
di Fernanda Moneta I più attenti sanno già che il film Una separazione di Asghar Farhadi è nelle sale italiane. Trionfatore del Festival di Berlino 2011 – dove ha vinto l’Orso d’Oro e ben due Orsi d’Argento, per la Miglior Interpretazione Femminile e per la Migliore Interpretazione Maschile – il film viene distribuito nelle principali … Leggi tutto Cineama: un nuovo modo di amare, i film e l’orso d’oro nelle sale italiane
Forza Lina! Ovvero, il David di Donatello alla carriera a Lina Wertmuller (ed era ora)
di Fernanda Moneta Decisamente è l’anno delle donne. Dopo l’Oscar per la miglior regia all’americana Katherine Bigelow, anche l’Accademia del Cinema italiano, presieduta da Gian Luigi Rondi, ha preso coraggio (Yes We Can) e ha assegnato oggi il David di Donatello alla carriera a Lina Wertmuller, una delle rarissime e maggiori registe e sceneggiatrici del … Leggi tutto Forza Lina! Ovvero, il David di Donatello alla carriera a Lina Wertmuller (ed era ora)
Kathryn Bigelow, i sassolini nella scarpa: The Hurt Locker. L’8 marzo e la notte degli Oscar in rosa del 2010
di Fernanda Moneta Avatar e il 3D: sembra che senza questa tecnologia non si possa più fare cinema. O almeno così ci fanno credere le multinazionali della cultura e qualche intellettuale di provincia o presunto tale. La Storia è diversa. I primi esperimenti di visione 3D sono stati fatti attorno al 1850 con uno strumento … Leggi tutto Kathryn Bigelow, i sassolini nella scarpa: The Hurt Locker. L’8 marzo e la notte degli Oscar in rosa del 2010