di Fernanda Moneta Quando si parla di bufale la mente si accomoda in un eterno presente, scandagliato dai motori di ricerca, fatto di cronaca, gossip e giochi di potere. Viene coltivata una generalizzata insofferenza per la disinformazione, omissioni, mezze verità e calunnie. La dichiarazione di guerra alle fake news da parte di Facebook è un … Leggi tutto Sanremo, fake news e matematica vedica
Tag: Musica
Duca Bianco, Stella Nera
di Fernanda Moneta David Bowie è in scena a New York con la sua nuova opera, Lazarus (stesso titolo del singolo uscito il 7 gennaio 2016), un sequel teatrale del film del 1976 diretto da Nicolas Roeg: L’uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell to Earth) e tratto dall’omonimo romanzo di Walter Tevis (in Italia è stato … Leggi tutto Duca Bianco, Stella Nera
The Doors Live At The Bowl ’68. Un viaggio sciamanico approda al cinema
di Fernanda Moneta Il 27 Febbraio 2013, quel giorno e solo quel giorno, trecento sale cinematografiche italiane ospiteranno un evento: il documentario del concerto dei Doors registrato il 5 luglio 1968 all’Hollywood Bowl, in versione integrale e rimasterizzata, per la prima volta sul grande schermo. Per chi passa dalla Capitale, una delle 300 sale, che … Leggi tutto The Doors Live At The Bowl ’68. Un viaggio sciamanico approda al cinema
Illuminazione espresso: dai Beatles a David Lynch
di Fernanda Moneta “Ancora nel ’65 in India incontrai soltanto un pugno di hippy ante litteram a Benares, poca roba. Ma nel giro di trentaquattro anni tutto era cambiato, la città indiana era affollata di assetata di gente filosofia”. Diana Eck[1] Deceduto nel 2008, Maharishi Mahesh Yogi, forse più noto come il guru dei Beatles, è il padre … Leggi tutto Illuminazione espresso: dai Beatles a David Lynch
Groove, la filosofia che parte dalla strada e diventa anima
di Fernanda Moneta È alla quarta edizione, il festival Groove City, dedicato al grooooooove (non è un errore di battitura: si autodefinisce così), che è il ritmo simbolo di questa particolare black music, considerata ormai un vero e proprio movimento musicale. In realtà, il concetto di “groove” è soggettivo e inafferrabile. È dagli anni 90 … Leggi tutto Groove, la filosofia che parte dalla strada e diventa anima
Festival@sanremo.59
di Fernanda Moneta Da giorni le tv sono piene di personaggi più o meno anziani che sparano a zero, lasciano a metà frasi sconsiderate, urlano, dicono ciò che pensano e poi danno la colpa ai giornalisti di aver riportato male le loro parole. Ha detto bene Lussuria ad Al Bano in quel di una recente … Leggi tutto Festival@sanremo.59