di Fernanda Moneta La tv e i giornali ci stanno bombardando di denunce fatte da personalità del cinema e dintorni in riferimento ad abusi subiti in ambito lavorativo. Veri o presunti?! Santi o dannati?! Domande che in Italia i giornalisti si fanno, assieme ad un uso generalizzato del condizionale, non tanto perché succubi di una … Leggi tutto Le mani sul culo e i vampiri di emozioni
Tag: Teatro
Memè Perlini. Un fazzoletto nel cielo della rete per salutare un eroe della cultura
di Fernanda Moneta Spinto dall’indifferenza, muore innanzitutto un uomo. Teatro del suicidio, ancora una volta, una Roma disattenta ai talenti dell’Arte e della Cultura che hanno scelto di investire su questa metropoli del sud dell’Europa il tempo della propria vita. Memè Perlini è morto a 69 anni. È stato un artista completo. Attore, pittore, regista, … Leggi tutto Memè Perlini. Un fazzoletto nel cielo della rete per salutare un eroe della cultura
Duca Bianco, Stella Nera
di Fernanda Moneta David Bowie è in scena a New York con la sua nuova opera, Lazarus (stesso titolo del singolo uscito il 7 gennaio 2016), un sequel teatrale del film del 1976 diretto da Nicolas Roeg: L’uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell to Earth) e tratto dall’omonimo romanzo di Walter Tevis (in Italia è stato … Leggi tutto Duca Bianco, Stella Nera
I 35 punti di vista delle 35 telecamere della Cenerentola del progetto cinematografico di Andrea Andermann diretto da Carlo Verdone. E la musica è di Rossini
di Fernanda Moneta One day only: il 23 dicembre è nelle sale italiane Cenerentola diretto da Carlo Verdone. Il film è frutto di un imponente lavoro di post-produzione, fatto a partire dalla Cenerentola (nella versione musicata da Gioachino Rossini) mandata in onda nel 2012 nella diretta televisiva in mondovisione (e su altro materiale inedito) realizzata da 35 punti … Leggi tutto I 35 punti di vista delle 35 telecamere della Cenerentola del progetto cinematografico di Andrea Andermann diretto da Carlo Verdone. E la musica è di Rossini
Natale magico 2011
di Fernanda Moneta Passeggiando per Parigi, in questi giorni è facile incontrare un signore attempato che legge i tarocchi in un caffè. È Alejandro Jodorowsky, classe 1929, figlio di immigrati ebreo- ucraini, in Francia dal ‘53. Jodorowsky fondò con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di Teatro Panico. Poi è stato per diverso tempo … Leggi tutto Natale magico 2011
L’ottimismo democratico di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
di Fernanda Moneta Eclettici, prodotti perfetti della cosiddetta “cultura alternativa” in chiave nazionale, Antonio Rezza e Flavia Mastrella sono autori di opere teatrali e cinematografiche. Rezza è attore, autore, regista teatrale e scrittore. Mastrella è un’artista visiva, scenografa, inventore di oggetti scenici polifunzionali. In rete, sono presenti con il sito http://www.rezzamastrella.com. Del 1996 è il … Leggi tutto L’ottimismo democratico di Antonio Rezza e Flavia Mastrella