di Fernanda Moneta L’Anac è un acronimo che indica, prima di tutto, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Si tratta di una sorta di sindacato che raccoglie tutti o quasi i registi cinematografici italiani. Dico “quasi” perché per essere soci Anac bisogna essere chiamati da almeno tre soci anziani. È un’associazione old school di cui faccio parte … Leggi tutto Movie # 12 – Cartolina da Cannes. L’Anac abbraccia l’Europa
Tag: Festival
A Nizza La Samain du cinéma fantastique: Trionfo italiano con Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio
di Fernanda Moneta Fantasticherie di un passeggiatore solitario del regista Paolo Gaudio è il film – italiano!- che ha vinto, quest’anno, al prestigioso Festival cinematografico specialistico La Samain du cinéma fantastique: si è aggiudicato il Grand Prix, importante riconoscimento passato per le mani di registi come Alfonso Cuarόn (Gravity) e Quentin Dupieux (Rubber). Tre personaggi di tre epoche diverse … Leggi tutto A Nizza La Samain du cinéma fantastique: Trionfo italiano con Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio
Aprite le finestre e cambiate l’aria. Anche Your Film Festival e artapartofcult(ure) possono essere un’occasione
di Fernanda Moneta Quando si realizza un film oggi si ha il dubbio se metterlo o no sulla rete perché si pensa al diritto d’autore e si hanno le idee confuse. Pubblico in rete o non pubblico? Dubbio logico. Il dibattito è aperto e su questo dubbio ci si sta giocando il futuro. La cultura … Leggi tutto Aprite le finestre e cambiate l’aria. Anche Your Film Festival e artapartofcult(ure) possono essere un’occasione
Cineama: un nuovo modo di amare, i film e l’orso d’oro nelle sale italiane
di Fernanda Moneta I più attenti sanno già che il film Una separazione di Asghar Farhadi è nelle sale italiane. Trionfatore del Festival di Berlino 2011 – dove ha vinto l’Orso d’Oro e ben due Orsi d’Argento, per la Miglior Interpretazione Femminile e per la Migliore Interpretazione Maschile – il film viene distribuito nelle principali … Leggi tutto Cineama: un nuovo modo di amare, i film e l’orso d’oro nelle sale italiane
8° Florence Korea Film Fest: cinema sudcoreano inedito
di Fernanda MonetaSi è chiusa l’ottava edizione del Florence Korea Film Fest, rassegna di cinematografia sudcoreana, che ha avuto luogo presso il Cinema Odeon, Ex3 e Biblioteca delle Oblate, a Piazza Strozzi, Firenze, Italia, organizzata dall’associazione Taegukgi, diretta da Riccardo Gelli. In programma, circa 30 film gran parte dei quali sono prime visioni italiane ed … Leggi tutto 8° Florence Korea Film Fest: cinema sudcoreano inedito
The Festival of Festivals: The Critics’ Week at the Venice Biennale
di Fernanda Moneta Here is the invitation to participate, by Fernanda Moneta Whether film or short film, low-budget or not, send it to a festival is a big investment both economically (if only the cost of copying and delivery costs, it would be enough) and on that image its author and the film, and the … Leggi tutto The Festival of Festivals: The Critics’ Week at the Venice Biennale
di Fernanda Moneta Dal 7 al 9 maggio, tra Firenze, Roma e Tuscania, si svolgerà la prima edizione della rassegna cinematografica Film Spray, organizzata e promossa dall’Istituto Lorenzo de’ Medici, scuola privata con sede a Firenze. La manifestazione presenterà dieci lungometraggi e cinque cortometraggi “invisibili”. I titoli dei lungometraggi: Cover Boy. Come l’Ombra. Il giorno, … Leggi tutto
Groove, la filosofia che parte dalla strada e diventa anima
di Fernanda Moneta È alla quarta edizione, il festival Groove City, dedicato al grooooooove (non è un errore di battitura: si autodefinisce così), che è il ritmo simbolo di questa particolare black music, considerata ormai un vero e proprio movimento musicale. In realtà, il concetto di “groove” è soggettivo e inafferrabile. È dagli anni 90 … Leggi tutto Groove, la filosofia che parte dalla strada e diventa anima
Festival@sanremo.59
di Fernanda Moneta Da giorni le tv sono piene di personaggi più o meno anziani che sparano a zero, lasciano a metà frasi sconsiderate, urlano, dicono ciò che pensano e poi danno la colpa ai giornalisti di aver riportato male le loro parole. Ha detto bene Lussuria ad Al Bano in quel di una recente … Leggi tutto Festival@sanremo.59
Cannes 2009: ci siamo quasi
di Fernanda Moneta La 62esima edizione del Festival di Cannes si svolgerà dal 13 al 24 maggio. Nonostante la crisi economica che ha travolto anche il jet set e la febbre suina, sulla croisette si prevede il solito pienone di addetti ai lavori. Politicamente corretto, il direttore del festival, Thierry Frémaux ha affermato che quest’anno … Leggi tutto Cannes 2009: ci siamo quasi